La OPEN ha il Vento in Poppa
PREMESSA
Da un gruppo di appassionati velisti, professionisti salernitani in pensione, per la maggioranza medici, definitisi appunto PENSIONAUTICI, nasce la consuetudine di incontrarsi sistematicamente per veleggiare e trascorrere goliardicamente una giornata in mare tra amici.
Da qui la decisione unanime di unire al dilettevole una nobile idea solidale: far trascorrere una giornata speciale in libertà, godendo del sole e del mare, anche a chi nella vita non è sempre stato fortunato.
Dal felice incontro dei Pensionautici e la OPEN, parte immediatamente il progetto “La OPEN ha il Vento in Poppa”.
DESTINATARI
Ragazzi guariti dal cancro o ancora in terapia in gruppi di coetanei o con i familiari.
OBIETTIVI
Agevolare il reinserimento sociale di ragazzi che hanno combattuto battaglie pesantissime e che stentano a riappropriarsi della loro vita “normale”.
Offrire una giornata alternativa godendo degli effetti terapeutici del mare e del sole.
Stimolare la condivisione di ansie, problemi, paure ma anche di sogni e di progetti futuri in un contesto ben lontano e diverso da quello in cui si sono incontrati e conosciuti.
Avvicinare, anche con momenti teorici, i ragazzi al mondo della vela.
MODALITA’
Una uscita al mese.
Organizzazione di gruppi di ragazzi, di numero variabile a seconda della barca, ciascuno accompagnato da un volontario.
Incontro di ragazzi e Pensionautici al Circolo Canottieri Irno di Salerno.
Prima colazione e definizione degli equipaggi.
Imbarco e partenza per la Costiera Amalfitana.
Chiacchiere, giochi, lezioni di nodi, bagno.
Pranzo a bordo o a terra in un paese della Costiera.
Rientro al circolo.
Incontro successivo per raccontarsi l’esperienza vissuta.