
CURE A KILOMETRO ZERO
Reparto di Oncologia Pediatrica presso l’Ospedale Pausillipon di Napoli
Reparto di Oncologia Pediatrica presso l’A.O.U.R.N. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
Centri di cura a misura di bambino per garantire qualità della vita e qualità delle cure
Obiettivo fondamentale della nostra associazione è quello di dare ai piccoli pazienti la possibilità di ricevere cure e assistenza adeguate a “km zero”.
- L’OPEN mira a curare un bambino malato di cancro in strutture di eccellenza che siano quanto più vicine possibile alla sua sede di residenza, per ridurre al minimo i tempi di ospedalizzazione, per consentirgli di vivere la sua malattia a casa propria tra i suoi affetti e le sue abitudini, e per annullare le migrazioni forzate verso centri di cura lontani, trasferimenti che portano alla solitudine, alla spersonalizzazione e spesso alla devastazione del nucleo familiare.
- La OPEN vuole contribuire a dare la possibilità a tutti i minori malati di cancro di ridurre i tempi di ospedalizzazione con un’efficiente Assistenza Domiciliare. Per questi bambini e per i loro familiari poter eseguire presso il proprio domicilio prelievi ematici, visite mediche, terapie endovenose o trasfusioni di emoderivati facilita l’inserimento dell’ “esperienza malattia” nella globalità della più ampia e complessa esperienza di vita, favorendo il recupero della quotidianità nella gestione domestica.
- La OPEN intende potenziare i centri di cura di eccellenza.
Fino ad ora si è fatta carico de:
- La ristrutturazione di un reparto di Oncologia Pediatrica, completamente dedicato alla cura dei tumori pediatrici, nell’Ospedale Pausilipon dell’A.O.R.N. Santobono Pausilipon, composto da una stanza con quattro letti, quattro stanze con due letti e due stanze singole destinate ai bambini più delicati. Tutte le stanze sono provviste di bagno, di arredi di ultima generazione e di boiserie realizzate esclusivamente per i nostri bambini da aziende specializzate nel settore. Il reparto comprende anche una sala giochi, una stanza prima visita, una medicheria, una cucina e una lavanderia ad uso esclusivo dei genitori.
- L’istituzione di un reparto di Radioterapia Pediatrica, completamente a misura di bambino, nell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno, composto da una sala giochi, una stanza di degenza, una stanza prima visita, una sala di attesa. Tutte le stanze sono provviste di servizi igienici, arredi di ditte specializzate per gli ambienti ospedalieri, e sono state decorate con murales integrali dell’artista Silvio Irilli;
- La formazione e l’aggiornamento del personale dedicato
- Il finanziamento di borse di studio per medici e infermieri;
- La presenza quotidiana nei reparti di volontari formati come umanizzatori di reparto.
Il Cammino è ancora molto lungo e impervio e per questo abbiamo continuamente bisogno del vostro aiuto e del vostro sostegno.
Il Garden Hospital
Nel giardino adiacente al reparto di Radioterapia Pediatrica di Salerno stiamo realizzando un Garden Hospital, un giardino attrezzato con...
20 Apr 2017
Il bunker acquario
La malattia di un bambino è un evento sconvolgente per tutta la famiglia e per rassicurarla non è sufficiente...
18 Mar 2017
SPAZIO ADOLESCENTI
Per i ragazzi affetti da tumore il periodo del ricovero e la degenza può risultare particolarmente difficile: lontani dalla...
15 Mar 2017
Un nuovo importante traguardo!
Giovedì 4 maggio alle ore 12 presso l’Ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona si taglierà il nastro...
04 Mag 2017
Rassegna Stampa inaugurazione bunker
Giovedì 4 maggio 2017 presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno si è tenuta l’inaugurazione del...
04 Mag 2017
I colori del mare nel bunker di radioterapia
Si è svolta questa mattina presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno l’inaugurazione del bunker...
05 Mag 2017
Inaugurazione bunker
Un video che racconta una delle nostre più grandi soddisfazioni: l’inaugurazione del bunker acquario, garden hospital e spazio giovani...
04 Mag 2017