12 Feb
  • By openonlus
  • Cause in

Five hundreds CHildren with cANCErs (CHANCE)

Five hundreds CHildren with cANCErs (CHANCE): Conoscere il panorama dell’ereditarietà genetica nel cancro infantile per facilitare lo sviluppo di trattamenti personalizzati. PI: Prof. Mario Capasso Prof. Associato in Genetica Medica Università degli Studi di Napoli Federico II CEINGE Biotecnologie Avanzate PI: Prof. Achille Iolascon Prof. Ordinario di Genetica Medica Università degli Studi di Napoli Federico […]

LEGGI TUTTO
12 Feb
  • By openonlus
  • Cause in

PREME – Progetto di medicina personalizzata: sviluppo di terapie oncologiche

Progetto di medicina personalizzata: sviluppo di terapie oncologiche PREME PeRsonalized mEdicine: developMent of precision cancer therapies PREME è un progetto di ricerca composto da sottoprogetti svilupati da figure professionali con competenze complementari nella ricerca preclinica e clinica, nella caratterizzazione genica e nella cura dei pazienti affetti da neuroblastoma: Dott. M. Ponzoni Istituto Giannina Gaslini – […]

LEGGI TUTTO
12 Feb
  • By openonlus
  • Cause in

Proof-of-concept per il trattamento del neuroblastoma

Proof-of-concept per il trattamento del neuroblastoma con un coniugato anticorpo anti-B7-H3/farmaco citotossico (ADC) e la sua combinazione con l’inibizione dell’asse PD-1/PD-L1 Proponente:  Ponzoni Mirco, Laboratorio Terapie Sperimentali in Oncologia, IGG (UO1) Collaboratori principali: UO2: Bottino Cristina, Laboratorio Immunologia Clinica e Sperimentale, IGG UO3: Garaventa Alberto, Oncologia Clinica, IGG Collaboratore  esterno: Ezio Bonvini, MacroGenics Inc., Rockville, […]

LEGGI TUTTO
08 Apr
  • By openonlus
  • Cause in

Biopsia Liquida

La biopsia liquida per la cura dei bambini con neuroblastoma PI: Dott. Mario Capasso Ricercatore in Genetica Medica – Università degli Studi di Napoli Federico II PI: Prof. Achille Iolascon Prof. Ordinario di Genetica Medica – Università degli Studi di Napoli Federico II Durata del progetto: 3 anni Costo del progetto: 249,000 euro Razionale Il neuroblastoma […]

LEGGI TUTTO
08 Apr
  • By openonlus
  • Cause in

Il Passaporto del guarito (Survivorship Passport) e l’organizzazione dell’ambulatorio DOPO (Diagnosi, Osservazione , Prevenzione DOPO terapia Oncologica) per il follow-up a distanza dei soggetti curati per tumore in età pediatrica.

La OPEN e la Fondazione Pino Daniele Trust Onlus offrono nuove possibilità per i bambini e i ragazzi guariti da tumore in età pediatrica In linea con la collaborazione già avviata, tre anni fa, con l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova, da luglio 2021 anche presso l’Ospedale Bambin Gesù di Roma, i bambini e i […]

LEGGI TUTTO
08 Apr
  • By openonlus
  • Cause in

Biobanca dei tumori solidi in età pediatrica

Il progetto “Biobanca dei tumori solidi in età pediatrica” mira alla creazione di una banca biologica ad indirizzo monocentrico per la conservazione di materiale biologico di pazienti affetti da tumori solidi in età pediatrica. I campioni di sangue periferico o di tessuto tumorale saranno prelevati e inviati dai seguenti reparti: –       U.O. Oncoematologia pediatrica, –       […]

LEGGI TUTTO
08 Apr
  • By openonlus
  • Cause in

Caratterizzazione funzionale e ricerca di fattori genetici di rischio di BARD1: gene di suscettibilità al neuroblastoma

  Proponente del progetto: Mario Capasso, nato a Napoli, il 07/04/1977 Titolo: PhD Istituto: CEINGE Biotecnologie Avanzate, Via G. Salvatore, 486 (già Via Comunale Margherita) 80145-Napoli email: capasso@ceinge.unina.it Tel:+39 081 3737898 Durata del progetto: 3 anni Costo complessivo del progetto: 145.000,00 euro RIASSUNTO Questo progetto si propone due obbiettivi principali: – valutare il ruolo funzionale delle già note […]

LEGGI TUTTO
26 Gen
  • By openonlus
  • Cause in

SOSTIENI I PROGETTI DI RICERCA

La ricerca scientifica è l’unica arma capace di combattere e sconfiggere il cancro pediatrico, ed è solo grazie ad essa se tanti tumori pediatrici, prima considerati inguaribili, oggi possono essere curati e sono sempre di più i bambini che guariscono. Negli ultimi 50 anni sono stati ottenuti grandi successi per i giovani ammalati di cancro […]

LEGGI TUTTO