Regalare un sorriso ai piccoli pazienti dei reparti di Oncologia e Radioterapia Pediatrica è un’esperienza unica. Frequentando un corso di formazione è possibile diventare operatori qualificati per l’assistenza dei piccoli pazienti oncologici in ospedale.

Aiutaci ad umanizzare gli ospedali ed i reparti di oncologia pediatrica, accogliendo al meglio i piccoli pazienti e le loro famiglie. In questo modo, li aiuteremo ad affrontare diagnosi difficili, cure, terapie e spesso lunghe degenze in ospedale lontano dagli amici e dai familiari. Grazie al lavoro dei volontari, riusciamo a regalare momenti di gioia e normalità ai piccoli ammalati, sostegno psicologico ai familiari e diamo un aiuto concreto al personale medico.

Per partecipare al corso, totalmente gratuito, è sufficiente:

  1.  aver compiuto 18 anni
  2. avere un diploma di scuola superiore
  3. avere una disponibilità di 3 ore a settimana
  4.  impegnarsi a garantire la propria presenza per almeno due anni

Scarica il modulo di iscrizione, compilalo e invialo a info@openonlus.orgTi invieremo una mail di conferma con l’indicazione della data e del luogo in cui si terrà il primo incontro. In quell’occasione dovrai consegnare una foto in formato tessera e la copia di un documento di identità.

Il corso, articolato in parti teoriche e pratiche, è tenuto da medici, psicologi, counselor, infermieri ed esperti con l’obiettivo di guidare i volontari in un approfondimento multidisciplinare che possa aiutarli a prepararsi a svolgere il ruolo di “operatori dell’umanizzazione”.

Il programma del corso è nato dall’esperienza diretta di tantissimi volontari e dall’ascolto diretto dei pazienti e delle loro famiglie. Grazie a questo lavoro continuo, abbiamo individuato una serie di competenze e conoscenze necessarie per dare un aiuto concreto ai piccoli pazienti di oncologia pediatrica.

Il corso è diviso in tre parti:

  1.  una sessione teorica di 8 ore (suddivise in due giornate) presso la sede di Napoli;
  2. un tirocinio formativo* per 8 turni complessivi di 3 ore ciascuno (cioè minimo 1 turno settimanale per 2 mesi), da potersi effettuare presso una struttura a scelta tra l’Ospedale Pausilipon (reparto di oncologia medica, reparto di ematoncologia, reparto del Day Hospital) e l’Ospedale Ruggi di Salerno (reparto di radioterapia pediatrica).*Durante il tirocinio l’Umanizzatore di Reparto, ossia il volontario viene accompagnato da un volontario esperto in grado di supportarlo nella gestione delle attività in reparto.
  3. un percorso di formazione specialistica obbligatoria, scelto dal corsista, completamente gratuito, su particolari attività da dedicare ai  minori, ai genitori e alle associazioni (ad esempio: Body Painting, Nail Art, Strategie di animazione in reparto, giochi di magia, piccole drammatizzazioni, corso di mimo, laboratorio della maschera, Cake designer, Cortometraggi, Musicoterapia, Fund raising, Crowdfunding e People Funding).

Ai volontari sarà garantita una supervisione di gruppo, condotta dalla psicologa Dr.ssa D’Amato, dal counselor Dr.ssa Caggiano e che contribuirà  a formare e sostenere il gruppo nel tempo.

Scarica la scheda e iscriviti: con sole 3 ore a settimana puoi regalare un sorriso ai piccoli ammalati di tumore.

Scrivici a info@openonlus.org oppure chiamaci allo 089 275 0530.